-
Il rinvio pregiudiziale alla Corte dell’Unione: risorsa o problema? (Nota minima su una questione controversa)
17/12/2011 -
Antonio Ruggeri
Classificazione: Giustizia
Si esaminano i problemi connessi allo strumento del rinvio pregiudiziale soprattutto in vista della prevista adesione dell Ue alla Cedu ...
-
Il principio di sussidiarietà
15/12/2011 -
Chiara Favilli
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 53 Livello di protezione
Si ricostruiscono i diversi aspetti del principio di sussidiariariet nei Trattati e nella carta dei diritti Ue Si ringrazia la rivista Archivio giuridico ...
-
Le parquet français en situation de coma dépassé
30/11/2011 -
Eric Alt
Classificazione: Giustizia
Un esame impietoso della situazione in cui versa la pubblica accusa in Francia ...
-
La costituzione, i diritti e la dignità delle persone
24/05/2009 -
Giovanni Maria Flick
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità
Si tratta di una lectio magistralis sul tema della dignit della persona nella costituzione italiana e nell ambito del diritto europeo ed internazionale ...
-
The cost of coercion
12/05/2009 -
Organizzazione internazionale del lavoro
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Si tratta del report a cura dell OLI sul rispetto dei core labour rights in particolare sul divieto di lavoro forzato ...
-
Una renta básica en una economía deprimida, ¿tiene sentido?
20/02/2009 -
Daniel Raventòs
Classificazione: Solidarietà - Art. 34 Esistenza dignitosa
Si esamina l importanza del diritto al basic income nella tenuta dei sistemi di protezione sociale nell attuale contesto di crisi economica internazionale ...
-
La Risoluzione sui diritti umani 2004-2008 del Parlamento europeo (14.01.2009)
18/02/2009 -
Roberto Conti
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Il commento esamina la Risoluzione sui diritti umani del parlamento europeo approvata nel Gennaio del mettendo in rilievo il valore che il PE attribuisce alla Carta dei diritti fondamentali dell U E ...
-
La directiva de retorno y la involución en la europa de los derechos
13/02/2009 -
Nicolás Pérez Sola
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Art. 19 Divieto di espulsioni collettive
Si critica la direttiva sul ritorno in materia di immigrazione individuandone numerosi punti di contrasto con il diritto internazionale e le Carte europee dei diritti ...
-
Politiche dell'immigrazione e diritti fondamentali di matrice europea
31/01/2009 -
Gianfranco Gilardi
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Persona - Libertà - Art. 19 Espulsione
Si prende in esame la normativa italiana in materia di immigrazione e ne si mostra il contrasto con alcuni principi fissati dalla giurisprudenza della Cedu e nella Carta europea dei diritti fondamentali ...
-
Relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2008
30/01/2009 -
Vincenzo Carbone
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Nel suo discorso di inaugurazione dell anno giudiziario il Primo Presidente della cassazione Italiana mette in rilievo l intensificarsi dei rapporti tra ordinamento interno e fonti europee ed il ruolo che ha la Corte nel ...