Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4480 elementi trovati.

  • Sentenza C-186/16

    20/09/2017 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 38 Protezione dei consumatori

    La Corte ha affermato che un istituto finanziario che concede un mutuo espresso in valuta estera deve fornire al mutuatario informazioni sufficienti a consentirgli di assumere la propria decisione con prudenza e piena consapevolezza Pertanto ...

  • Sentenza 35289/11

    19/09/2017 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Sentenza di Grande Camera sull impossibilit di prendere conoscenza di un elemento di prova determinante qualificato come informazione confidenziale nel caso di un riesame giudiziario di una decisione amministrativa considerato non in violazione dell articolo ...

  • Sentenza Cause riunite C-168/16 e C-169/16

    14/09/2017 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività

    La Corte ha affermato che nelle controversie relative ai loro contratti di lavoro i membri del personale di volo godono della facolt di adire il giudice del luogo a partire dal quale adempiono alla parte ...

  • Conclusione dell'Avvocato generale C-103/16

    14/09/2017 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 33 Divieto di licenziamento per maternità

    Secondo l Avvocato generale un licenziamento collettivo non sempre configura un caso eccezionale che consente il licenziamento di una lavoratrice in gravidanza Nel contesto di un licenziamento collettivo il licenziamento di lavoratrici gestanti pu avvenire ...

  • Sentenza 56665/09

    14/09/2017 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Solidarietà - Art. 30 Tutela contro ogni licenziamento ingiustificato

    Sentenza di Grande Camera sul ricorso per licenziamento abusivo di un prete contro la Chiesa ...

  • Sentenza 17739/09

    14/09/2017 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Ragionevole durata

    Sentenza che ha ritenuto violata la Convenzione a causa della dichiarata inammissibilit del ricorso per violazione del diritto alla ragionevole durata del procedimento valutato come tardivo dal Tribunale che non aveva considerato la fase di ...

  • Sentenza C-111/16

    13/09/2017 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute - Art. 37 Tutela dell’ambiente

    La Corte ha affermato che gli Stati membri non possono adottare misure di emergenza concernenti alimenti e mangimi geneticamente modificati senza che sia evidente l esistenza di un grave rischio per la salute o per ...

  • Sentenza 59573/09 e 65211/09

    07/09/2017 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 39 Suffragio diretto, universale e libero

    Le decisioni sul divieto di diffondere sondaggi di opinione sulle intenzioni di voto nei quindici giorni precedenti alle elezioni il ricorso stato dichiarato inammissibile ...

  • Sentenza 8844/12

    07/09/2017 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Diritto a farsi consigliare, difendere e rappresentare - Art. 48 Diritti della difesa

    Sentenza sull applicabilit dell articolo nel caso del rigetto dell appello di un detenuto condannato contro il mantenimento in detenzione senza dargli la possibilit di rispondere agli argomenti delle autorit ...

  • Sentenza C-643/15 e C-647/15

    06/09/2017 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo

    La Corte ha respinto i ricorsi della Slovacchia e dell Ungheria contro il meccanismo provvisorio di ricollocazione obbligatoria di richiedenti asilo affermando che tale meccanismo contribuisce effettivamente e in modo proporzionato a far s che ...