-
13/03/2007 -
Corti nazionali Bundesverfassungsgericht
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 53 Livello di protezione
Il processo di trasposizione delle Direttive di diritto comunitario nell ordinamento interno non lascia spazio di manovra agli stati nazionali esso viene valutato dal Tribunale costituzionale federale e dai tribunali specializzati non solo in base ...
-
12/03/2007 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte di Cassazione
Classificazione: Solidarietà - Art. 31 Condizione di lavoro: sane - Condizione di lavoro: sicure - Condizione di lavoro: dignitose
Alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia la disciplina legale sulla indennit di cessazione del rapporto di agenzia che ha recepito la direttiva comunitaria prevale sugli accordi collettivi in materia a meno che non ...
-
07/03/2007 -
Corti nazionali: Corti supreme (Irlanda) - High Court
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Il ricorrente presume che tutte o parte delle disposizioni di cui all art del Bankruptcy Act contrastino con la Costituzione e con la Convenzione Europea dei Diritti Umani CEDU In particolare secondo il ricorrente l ...
-
05/03/2007 -
Corti nazionali: Corti di merito (Spagna) - Audiencia Provincial de Sevilla
Classificazione: Art. 49 Proporzionalità delle pene - Art. 50 Ne bis in idem
Il Codice Penale spagnolo art prevede la detrazione dalla pena per ogni periodo di detenzione scontato anche se stato scontato in un altro processo concluso senza una sentenza di condanna Il Tribunale ha riconosciuto che ...
-
05/03/2007 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte Costituzionale
Classificazione: Art. 49 Diritto penale - Favor rei
La questione sollevata da pi giudici riguarda l inapplicabilit retroattiva delle nuove norme pi favorevoli in tema di termini di prescrizione dei reati introdotte dalla legge dicembre n da cui sono esclusi i processi gi ...
-
28/02/2007 -
Corti nazionali House of Lords
Classificazione: Art. 47 Giustizia: accesso - Giustizia: effettività
La sentenza afferma che le decisioni relative all istituto del mandato di arresto europeo vanno prese anche alla luce della decisione quadro del giugno frutto del Consiglio di Tampere del in seno al quale nell ...
-
28/02/2007 -
Corti nazionali House of Lords
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 22 Rispetto della diversità culturale, religiosa e linguistica
I giudici concordano nel rigettare l appello sostenendo che tenuto conto del contesto e delle circostanze del caso il ricorso a determinate espressioni pu rivelarsi offensivo e costituire manifestazione di ostilit razziale e religiosa ...
-
21/02/2007 -
Corti nazionali: Corti supreme (Italia) - Corte di Cassazione
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero
La Corte muovendo da un caso di diffamazione a mezzo stampa afferma importanti principi in materia di libert di stampa Viene difatti innanzitutto ribadito il ruolo fondamentale della libert di stampa nel dibattito democratico in ...
-
20/02/2007 -
Corti nazionali: Corti supreme (Irlanda) - High Court
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
L opponente contesta dinnanzi a un Tribunale irlandese un mandato d arresto europeo emesso nei suoi confronti dalla Lituania L opponente sostiene che l offesa descritta nel mandato d arresto europeo non sia prevista dalla ...
-
16/02/2007 -
Corti nazionali: Corti supreme (Francia) - Cour de Cassation
Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 22 Rispetto della diversità culturale, religiosa e linguistica
La libert di espressione garantita anche dall art della Cedu non legittima espressioni ingiuriose verso persone in ragione della loro razza o religione ...