Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4480 elementi trovati.

  • Sentenza 53126/07

    31/05/2012 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Ragionevole durata

    Sentenza in merito alla durata dei procedimenti dinanzi alle giurisdizioni tedesche la Corte ha stabilito che i ricorrenti avrebbero dovuto utilizzare la nuova procedura di ricorso interna entrata in vigore il al fine di denunciare ...

  • Sentenza 19488/09

    31/05/2012 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Ragionevole durata

    Sentenza in merito alla durata dei procedimenti dinanzi alle giurisdizioni tedesche la Corte ha stabilito che i ricorrenti avrebbero dovuto utilizzare la nuova procedura di ricorso interna entrata in vigore il al fine di denunciare ...

  • Sentenza 38560/04

    31/05/2012 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Sentenza secondo cui la disposizione del pubblico ministero in sala d udienza in posizione pi elevata rispetto all altra parte non derogherebbe al principio della parit delle armi tra accusa e difesa ...

  • Sentenza 2489/09

    29/05/2012 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 17 Diritto di proprietà - Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Sentenza secondo cui il rimborso di una somma depositata al consolato portoghese quando ha avuto luogo l indipendenza del Mozambico senza tenere conto dell inflazione e della perdita di interessi non ha costituito una violazione ...

  • Sentenza 16047/10

    29/05/2012 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Indipendenza ed imparzialità dei giudici

    Sentenza secondo cui la collaborazione di un magistrato di un tribunale superiore con un ufficio di avvocati di Barcellona consulenti remunerati dal Governo di Andorra nel corso di altri procedimenti avrebbe comportato la violazione del ...

  • Sentenza 16563/08

    29/05/2012 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Dignità - Art. 4 Trattamenti inumani - Trattamenti degradanti

    Sentenza sulle condizioni di detenzione di una persona legata al letto per ore considerata una violazione dell articolo della Convenzione ...

  • Sentenza C- 348/09

    22/05/2012 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione

    Secondo la Corte i reati di cui all articolo par c TFUE costituiscono un attentato particolarmente grave a un interesse fondamentale della societ tale da rappresentare una minaccia diretta per la tranquillit e la sicurezza ...

  • Sentenza T-300/10

    22/05/2012 - Autorità europee: Tribunale di prima istanza delle Comunità Europee

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Cittadinanza - Art. 41 Diritto ad una buona amministrazione verso gli organi dell’unione - Art. 42 Diritto di accesso ai documenti

    Il Tribunale ha annullato la decisione della Commissione europea nella parte in cui negava implicitamente l accesso ai documenti da essa trasmessi al collaboratore del Mediatore europeo e nella parte in cui negava vuoi esplicitamente ...

  • Sentenza T-344/08

    22/05/2012 - Autorità europee: Tribunale di prima istanza delle Comunità Europee

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 42 Diritto di accesso ai documenti

    Il Tribunale ha annullato la decisione con la quale la Commissione europea aveva rifiutato l accesso al fascicolo del procedimento ...

  • Sentenza 126/05

    22/05/2012 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Cittadinanza

    Sentenza secondo cui la privazione al ricorrente del diritto di elettorato attivo come conseguenza di condanna penale non era sproporzionata alla luce del medesimo diritto tutelato dalla Convenzione la Corte ha affermato che a differenza ...