Home | Chi Siamo | Ricerca avanzata | Link Versione Italiana  English version  France version

 Europeanrights.eu

Osservatorio sul rispetto dei diritti fondamentali in Europa

  Ricerca avanzata

Giurisprudenza Europea: 4480 elementi trovati.

  • Sentenza C-407/14

    17/12/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 23 Parità uomo/donna

    La Corte ha affermato che l articolo della direttiva CE riguardante l attuazione del principio delle pari opportunit e della parit di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego deve essere ...

  • Sentenza C-388/14

    17/12/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 15 Diritto di stabilimento

    La Corte ha affermato che l articolo TFUE non osta ad una normativa tributaria di uno Stato membro in virt della quale in caso di cessione da parte di una societ residente di una stabile ...

  • Sentenza C-239/14

    17/12/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 18 Diritto di asilo - Art. 19 Espulsione - Estradizione - Allontanamento - Giustizia - Art. 47 Giustizia: effettività

    La Corte ha affermato che la direttiva CE recante norme minime per le procedure applicate negli Stati membri ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di rifugiato letto alla luce degli articoli paragrafo ...

  • Sentenza Cause riunite C-25/14, C-26/14

    17/12/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Solidarietà - Art. 28 Diritti dei lavoratori, dei datori di lavoro e delle rispettive organizzazioni: contratti collettivi

    La Corte ha affermato che l obbligo di trasparenza derivante dall articolo TFUE osta all estensione a tutti i lavoratori dipendenti e ai datori di lavoro di una categoria di attivit da parte di uno ...

  • Sentenza [2015] UKSC 79

    17/12/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata

    la Corte ritiene compatibile con il diritto alla vita privata il potere delle forze di polizia di fermare ed fare indagini su un sospettato perch il rispetto dei requisiti di proporzionalit che autorizzano l esercizio ...

  • Sentenza 29024/11

    15/12/2015 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Libertà - Art. 11 Libertà di espressione - Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa

    Sentenza sulla violazione della libert di espressione per la condanna di un avvocato che aveva criticato la scelta procedurale dei magistrati nelle sue conclusioni scritte ...

  • Sentenza 12019/08

    15/12/2015 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico

    Sentenza sulla violazione del principio di equit del procedimento a causa della mancanza di chiarezza nella fissazione di un termine di opposizione contro un ordinanza resa in contumacia ...

  • Sentenza 56080/13

    15/12/2015 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Dignità - Art. 2 Diritto alla vita - Solidarietà - Art. 35 Protezione della salute - Cure mediche

    Sentenza sulla violazione del diritto alla vita per il decesso di un pazienze a causa della negligenza nelle cure successive all operazione ...

  • Sentenza 9154/10

    15/12/2015 - Autorità europee: Corte europea dei diritti umani

    Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico - Art. 48 Diritti della difesa

    Sentenza di Grande Camera sull impossibilit per il difensore durante tutto il procedimento di interrogare i testimoni a carico che avrebbe reso il procedimento stesso non equo ...

  • Sentenza C-350/14

    10/12/2015 - Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea

    Classificazione: Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione

    La Corte ha affermato che il regolamento CE n sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali Roma II deve essere interpretato nel senso che al fine di determinare la legge applicabile ad un obbligazione extracontrattuale derivante ...