-
20/04/2023 -
Corti nazionali Corte di Cassazione (Italia)
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
La sentenza della Corte di cassazione ritiene discriminatorio applicare al computo delle assenze per inabilit il computo delle assenze per malattia e richiama la Carta dei diritti fondamentali UE ...
-
22/06/2022 -
Corti nazionali Tribunale di Lecco
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
L ordinanza del Tribunale di Lecco in ordine alla discriminazione di un disabile richiama la normativa UE e la Convenzione Onu sulla disabilit ...
-
31/05/2022 -
Autorità europee: Corte europea dei diritti umani
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
La sentenza secondo cui non sussisteva alcuna discriminazione contro una persona in sedia a rotelle nell impossibilit di accedere a delle strutture gestite dalla amministrazione locale tenuto conto di altre misure importanti prese per migliorare ...
-
15/03/2022 -
Corti nazionali: Corti supreme (Estonia) - Vabariigi Riigikohus (Estonia)
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili - Diritti dei disabili, azioni positive
La sentenza della Vabariigi Riigikohus Corte suprema in tema di diritti delle persone con disabilit in particolare sulla violazione del diritto alla parit di trattamento in materia di occupazione per il licenziamento previsto da regolamento ...
-
16/12/2021 -
Corti nazionali Bundesverfassungsgericht (Tribunale costituzionale federale)
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
La sentenza del Bundesverfassungsgericht Tribunale costituzionale federale ha stabilito che il Parlamento federale deve adottare regole chiare nell accesso al sistema sanitario pubblico stante la limitatezza delle risorse richiamando la convenzione ONU a tutela delle ...
-
11/05/2021 -
Corti nazionali Tribunale di Milano
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
Il decreto del Tribunale di Milano ha stabilito l illegittimit della collocazione del lavoratore disabile in cassa integrazione laddove esistano ragionevoli alternative richiamando la Convenzione di New York e la direttiva CEE ...
-
04/12/2020 -
Autorità europee - Consiglio d’Europa: Assemblea Parlamentare
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
Sostenere le persone affette da autismo e le loro famiglie ...
-
04/12/2020 -
001/2018
Classificazione: Dignità - Art. 1 Dignità - Libertà - Art. 6 Libertà - Sicurezza - Uguaglianza - Art. 20 Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Art. 24 Diritti dei bambini - Art. 26 Diritti dei disabili - Diritti dei disabili, azioni positive - Cittadinanza - Art. 45 Libertà di circolazione - Libertà di soggiorno - Giustizia - Art. 47 Diritto a un ricorso effettivo dinanzi a un giudice
Il parere consultivo della Corte Africana dei Diritti dell Uomo e dei Popoli secondo cui le leggi nazionali in vigore in taluni Stati membri dell Unione Africana volte a criminalizzare il vagabondaggio vagrancy laws sono ...
-
23/01/2019 -
Autorità europee - Consiglio d’Europa: Assemblea Parlamentare
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
Per l integrazione delle persone disabili nella popolazione attiva ...
-
31/01/2018 -
Corti nazionali Court of Appeal (Irlanda)
Classificazione: Uguaglianza - Art. 26 Diritti dei disabili, azioni positive
La sentenza della Court of Appeal in tema di parit di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro alla luce dell articolo Soluzioni ragionevoli per i disabili della direttiva CE ...