-
Il crocifisso nella aule scolastiche in Italia. Una condanna annunciata della Corte europea dei diritti umani
14/02/2010 -
Gabriella Belgiorno
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Libertà di coscienza - Libertà di religione
Si esamina la nota sentenza Lautsi della Corte di Strasbrurgo anche alla luce dell entrata in vigore del Trattato di Lisbona e della conferita efficacia obbligatoria alla Carta dei diritti fondamentali dell U E ...
-
Cittadinanza locale, leggi nazionali, principi europei
12/02/2010 -
Paolo Martinelli
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si cerca di ricostruire l incidenza della disciplina sovranazionale e della giurisprudenza delle Corti soprattutto dopo l entrata in vigore del Trattato di Lisbona sulla normativa e le prassi nazionali in materia di cittadinanza e ...
-
Corte di giustizia ed espulsione di immigrati irregolari (direttiva Retour)
11/02/2010 -
Daniele Cappuccio
Classificazione: Libertà - Art. 19 Espulsione
Si commenta la sentenza della Corte di giustizia Kadzoev in materia di espulsione di immigrati irregolari disciplinata dalla cosiddetta direttiva Retour ...
-
Diritti umani e Carte dei diritti dell’uomo. La deontologia nella didattica delle scuole forensi
07/02/2010 -
David Cerri
Classificazione: Tema generale
Rispetto ai Bill of rights in particolare europei ed alla loro incidenza nella giurisprudenza interna si impone un nuovo atteggiamento propositivo da parte dell avvocato che ne sappia valorizzare a pieno le potenzialit garantiste ...
-
Il giudizio in contumacia e la restituzione nel termine
05/02/2010 -
Piercamillo Davigo
Classificazione: Giustizia - Art. 47 Processo equo, pubblico
Si trattano alcuni aspetti del regime italiano del processo in contumacia rilevandone il perdurante contrasto con la giurisprudenza della Corte dei diritti dell uomo ...
-
La tutela dei diritti fondamentali nell’ordinamento integrato: il ruolo della Corte dei diritti dell’uomo
01/02/2010 -
Guido Raimondi
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione - Art. 53 Livello di protezione
Si evidenzia il ruolo della Corte di Strasburgo nel sistema di protezione multilivello dei diritti fondamentali anche in vista dell adesione dell UE alla Cedu e si esaminano le decisioni della Corte che hanno gi ...
-
La prima volta della Corte di giustizia sulla Carta di Nizza "vincolante"
30/01/2010 -
Roberto Conti
Classificazione: Disposizioni generali - Art. 51 Ambito di applicazione
si esamina la sentenza della Corte di giustizia del gennaio causa C che richiama la natura vincolante della Carta dopo la ratifica del trattato di Lisbona ...
-
I giudici spagnoli e l’esibizione di simboli religiosi nella scuole
30/01/2010 -
Angela Scerbo
Classificazione: Libertà - Art. 10 Libertà di pensiero - Uguaglianza - Art. 22 Rispetto della diversità culturale, religiosa e linguistica
Si commenta la sentenza del Tribunal Superior de Justicia de Castilla y Leon sull esibizione di simboli religiosi nelle scuole crocifisso che prende in considerazione anche la giurisprudenza della Corte di Strasburgo sul punto ...
-
Corte di giustizia europea e Tribunali costituzionali nazionali secondo la prospettiva della Corte costituzionale ceca
13/01/2010 -
Fausto Vecchio
Classificazione: Tema generale
Si esaminano le due sentenze della Corte costituzionale ceca sul Trattato di Lisbona ...
-
Discriminazione dei conviventi more uxorio dello stesso sesso
12/01/2010 -
Elena Falletti
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione
Si prende in esame il tema della discriminazione delle coppie omosessuali nella giurisprudenza italiana che richiama quella delle Corti sopranazionali ...