-
02/03/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte l amministrazione tributaria di uno Stato membro che pur appartenendo al potere esecutivo di quest ultimo conduce in conformit al diritto nazionale indagini penali tributarie in modo autonomo in luogo della Procura ...
-
16/02/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Libertà - Art. 7 Vita privata - Art. 8 Dati personali: trattamento Leale - Dati personali: consenso - Dati personali: accesso - Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte una decisione che autorizza intercettazioni telefoniche pu non contenere una motivazione specifica L obbligo di motivazione non infatti violato qualora la decisione si fondi su una richiesta dettagliata e circostanziata dell autorit ...
-
31/01/2023 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte un autorit giudiziaria dell esecuzione non pu in linea di principio rifiutare l esecuzione di un mandato d arresto europeo basandosi sul difetto di competenza dell organo giurisdizionale chiamato a giudicare la ...
-
26/08/2022 -
Corti nazionali England and Wales High Court
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 49 Diritto penale
La sentenza dell England and Wales High Court sullo standard di prova dell aggravante di odio razziale in un caso di aggressione ...
-
21/06/2022 -
Autorità europee - Unione europea (Agenzia dell’UE per la protezione dei diritti fondamentali )
Classificazione: Uguaglianza - Art. 24 Diritti dei bambini - Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Il rapporto fa il punto su come alcuni Stati membri applicano la direttiva UE sulle garanzie procedurali per i minori indagati o imputati nei procedimenti penali ...
-
28/04/2022 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 48 Diritti della difesa - Art. 49 Diritto penale
La Corte ha affermato che la nozione di forza maggiore che pu impedire l esecuzione di un mandato di arresto europeo non comprende gli ostacoli giuridici derivanti da azioni legali avviate dal ricercato Quando non ...
-
16/12/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale - Art. 50 Ne bis in idem
Secondo la Corte il principio del ne bis in idem non osta all emissione di un mandato d arresto europeo nei confronti di persone accusate del sequestro del figlio di un ex presidente slovacco L ...
-
16/11/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
La Corte ha affermato che le disposizioni riguardanti il sistema del mandato d arresto europeo nei confronti del Regno Unito previste dall Accordo sul recesso e riguardanti il nuovo meccanismo di consegna nell Accordo sugli ...
-
16/09/2021 -
Autorità europee - Unione europea: Parlamento europeo
Classificazione: Uguaglianza - Art. 21 Non discriminazione - Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Il Parlamento europeo ha condannato tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze in tutta la loro diversit e le altre forme di violenza di genere online e offline come la violenza ...
-
15/04/2021 -
Autorità europee: Corte di giustizia dell’Unione europea
Classificazione: Giustizia - Art. 49 Diritto penale
Secondo la Corte la decisione quadro GAI relativa all applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle sentenze penali che irrogano pene detentive o misure privative della libert personale ai fini della loro esecuzione nell Unione ...